Dalle onlus alle società benefit, passando per fondazioni e gruppi informali, ogni organizzazione senza scopo di lucro ha diverse opzioni per garantire il proprio sostentamento finanziario. Queste possono includere quote associative, servizi erogati, vendita di articoli promozionali e donazioni.
Purtroppo, spesso, riescono a coprire a malapena le spese basilari persino le organizzazioni non-profit più piccole. Se gestisci una ONP, conosci bene questa sfida!
Se attiviamo progetti sociali non possiamo certamente contare esclusivamente sugli introiti volontari, che per loro natura sono un po’ ballerini.
Le Numerose Opportunità di Finanziamento per Non-Profit
Non tutti i finanziamenti per non profit sono uguali. L’Italia, ad esempio, offre un vasto panorama di opportunità, con più di 600 finanziamenti dedicati al Terzo Settore. I bandi di finanziamento per non-profit si differenziano nella struttura, nell’importo e negli obiettivi. A seconda dell’ente che li pubblica possono provenire da:
- Fondi Europei diretti
- Fondi Europei Strutturali
- Fondi Ministeriali
- Fondi Regionali
- Fondi Comunali o distrettuali
- Camere di Commercio
- INPS
- Altri Istituti e Enti
- Fondazioni bancarie
- Fondazioni comunitarie
- Fondazioni di impresa e famiglia
- Strutture private
- e altro ancora.
È evidente che non è affatto facile districarsi tra le innumerevoli opportunità, è essenziale anche avere successo nelle richieste di finanziamento per non-profit. Nel caso di accesso ai contributi pubblici attraverso un bando, l'importante non è partecipare ma vincere!
Tutto un altro discorso è la capacità di riuscire a ottenere effettivamente il finanziamento. L’Italia è il Paese europeo con il più alto numero di richieste di finanziamento, ma anche con la percentuale di insuccesso più elevata.
Massimizza le Opportunità di Finanziamento per la Tua Non-Profit
Non devi scoraggiarti, ogni anno molte organizzazioni riescono ad ottenere un contributo per raggiungimento dei propri obiettivi, con le proprie forze o, sempre più spesso, grazie all’aiuto di gente specializzata.
Attraverso lo Sportello Fondi Europei EuroFondi, da anni offriamo il servizio di screening gratuito delle opportunità attive al momento della richiesta, consigliando subito quelle più attinenti all’idea progettuale.
Un esempio di successo è quello della piccolissima e giovanissima Associazione Vogliamo Bitonto Pulita, che ha ottenuto, al primo colpo, un finanziamento di 60 mila euro attraverso un bando Erasmus+ per il loro progetto Nb-Gen4UG. La prova che non è necessaria una grande esperienza come attività e come frequenza dei Fondi Europei. Quello che conta è una buona idea di iniziativa che abbia un impatto significativo su giovani europei e sulla comunità locale e, soprattutto, scegliere le persone giuste che ti seguano in questa avventura.
Per districarti tra le numerose opportunità allo scopo di realizzare il cambiamento che desideri, non devi far altro che condividere i tuoi obiettivi attraverso questo modulo oppure contattarci direttamente. Saremo felici di aiutarti a massimizzare il tuo accesso ai finanziamenti per la tua organizzazione non profit.