"Il sito web è morto, non serve più a nulla!"
Sì, lo sappiamo, sicuramente avrai sentito molte volte questa frase negli ultimi tempi.
Nulla di più sbagliato perché, oggi, il sito web è sempre uno strumento fondamentale sia nel web marketing che come vetrina per le tue attività. Non esiste azienda o associazione che possa davvero fare a meno di un sito web. È il luogo ufficiale in cui gli utenti possono raggiungerti e conoscere la tua identità.
Quando si tratta di internet e digitale, il primo pensiero va spesso a un sito web che rappresenti la tua azienda, associazione o brand.
Il tuo sito web è dove viene definita la tua comunicazione, ed è lo strumento di marketing più potente a tua disposizione. È molto più potente di un social media, un volantino, il passaparola o un manifesto. Il tuo sito web ti identifica inequivocabilmente.
La distinzione fra online e offline ormai non ha più senso di esistere.
Perché ti serve un sito web?
Immagina il tuo pubblico di riferimento (utenti, lettori, comunità, fornitori) che cerca l’attività correlata alla tua nel motore di ricerca di Google. Se invece troveranno il sito del tuo concorrente al posto del tuo, sarai l’unico a porsi la questione sull’importanza del sito web, mentre loro avranno già la risposta!
Immagina un utente che vorrebbe fare una cospicua donazione ad un progetto che la tua associazione ha sviluppato, ma non la trova su Google. Sarebbe un peccato perdere questa opportunità!
Attraverso contenuti di altissima qualità, espressi in un linguaggio corretto e comprensibile, privi di gravi errori formali e grammaticali, arricchiti con elementi multimediali e citazioni chiare e veritiere delle fonti, hai la possibilità di farti conoscere dalle persone giuste e farti comprendere al meglio.
Grazie a un design accurato e a un’usabilità personalizzata, il tuo sito web può far riconoscere il tuo brand al primo sguardo, trasmettendo concretezza, personalità, positività e sicurezza.
In molti bandi pubblici, addirittura, è richiesto esplicitamente un sito web apposito per il progetto finanziato.
Quali vantaggi porta un sito web rispetto ai social?
Ti sarai posto anche questa domanda: “Perché dovrei avere un sito web quando posso utilizzare tutti i social media gratuitamente e senza dover programmare nulla?”
La risposta è semplice: non sono la stessa cosa!
I social media sono accessibili a tutti, mentre gestire un sito web con contenuti freschi, originali, interessanti e professionali, dotato di un dominio serio e autorevole, funzionalità adeguate (come donazioni online) e design mobile-friendly (consultabile da dispositivi mobili), è una sfida diversa.
I Social Network sono aziende private che, per ragioni legate alle proprie regole, possono chiudere un account o limitare la visibilità di una pagina. E tu non hai controllo su queste decisioni.
Il sito è la base di partenza del TUO spazio sicuro online. Da lì, in base alla tua strategia di marketing, sviluppi eventuali presenze sui social media.
Funzioni come Google for non-profit e AD Grants sono accessibili solo possedendo una piattaforma web. Anche la stessa pubblicità online o le Landing Page richiedono che alla base vi sia un sito.
Infine un social non può crescere esclusivamente in organico, mentre il tuo sito proprietario è molto più facile che ci riesca.
Ottimizzazione SEO per essere Trovati su Google
Innanzitutto cerchiamo di capire cosa vuol dire SEO. La Search Engine Optimization è una disciplina del web marketing che utilizza tecniche specializzate per posizionare un sito web nei motori di ricerca.
Un sito web che non è presente sulla serp (barra di ricerca Google), pur con contenuti interessanti, creativi e utili, ma non letti da nessuno, è praticamente inutile.
Se hai mai sentito qualcuno dire “Ti ho cercato su Google ma non ti ho trovato“, il tuo sito potrebbe avere problemi.
Dopo aver verificato che il tuo sito sia online attraverso l’URL e che le parole chiave siano state digitate correttamente, se non appare nelle prime posizioni dei risultati di ricerca, è probabile che il tuo sito non sia ottimizzato per essere facilmente letto dai motori di ricerca e quindi trovato dagli utenti e dai potenziali clienti.
Un lavoro di SEO, on-site e off-site, adeguato è fondamentale, ma anche un nome dominio coerente e facile sia da leggere sia da scrivere aiuta l’utente a trovarti e a fidarti di te, subito.
Conviene ancora avere un sito web per non-profit?
La nostra risposta è: assolutamente sì! Se sei coinvolto in un’organizzazione non-profit, la necessità di avere un sito web diventa ancor più vitale. Il tuo obiettivo principale è diffondere la tua missione, attirare sostenitori e promuovere il cambiamento sociale.
In sintesi, per un’organizzazione non-profit, un sito web ben progettato non è solo un lusso, ma un’arma potente che può amplificare la tua voce e raggiungere un pubblico più vasto.
Se hai letto questo articolo e hai compreso l’importanza di avere un sito web per la tua associazione o per promuovere un progetto, contattaci e ti offriremo velocemente una consulenza gratuita.
Le nostre competenze sono sempre a tua disposizione.